cronaca dannata

DIECI BUONI MOTIVI PER NON LEGGERE “CRONACA DANNATA”

copertina cronaca totale

1) Cronaca Dannata racconta gli ultimi due anni di politica, costume, e fatti strani del Belpaese. A chi può interessare la vita di un formaggio?

2) In tempi di crisi, disoccupazione, cinghie tirate, cosa ci sarà mai da ridere?

3) Il libro è di carta patinata, a colori e con illustrazioni e vignette. Tutto ciò ne fa un oggetto pesante (340 grammi di satira autentica), difficile da leggere a letto, a meno che non siate culturisti. Quando si dice che leggere è culturismo!

4) Cronaca Dannata non fa sconti a nessuno, e oltre al Cavaliere, al Pd, a Grillo, a Bersani e compagnia cantante, poteste imbattervi in personaggi inquietanti, come Gasparri e Scilipoti. Ma chi ve lo fa fare?

5) Pare che il libro sia perfetto da tenere in bagno, nei momenti nei quali un uomo (o una donna) vuole stare solo con se stesso. Ciò prolunga notevolmente il tempo di permanenza in toilette, con nocumento per altri abitanti della stessa casa.

6) “Cronaca” alterna battute secche a mini racconti, parodie di canzoni, “pizzini” su attualità e costume. Troppa roba, obiettivamente.

7) Non c’è rispetto per i defunti, libro politically scorrect. Irrispettoso, irriguardoso, “irridentoso”.

8) Il volume in questione riesuma personaggi dei quali i nostri neuroni non avrebbero sentito la mancanza, e che passeranno alla storia come Pinco Pallino nella battaglia di Waterloo.

9) Con il denaro investito nell’acquisto del libro si possono fare decine di altre cose: comprare quindici pacchi di pasta, fare un breve giro in taxi a Roma (due chilometri), un taglio di capelli senza shampoo, un paio di corse al kartodromo, mezza partita a tennis.

10) Ridere fa venire le rughe.

http://libri.tempoxme.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4453%3A10-buoni-motivi-per-non-leggere-qcronaca-dannataq&catid=329%3A10-buoni-motivi&Itemid=32